L’orchis purpurea è una specie poco variabile e facilmente riconoscibile per la sua statura imponente. E’ una delle orchidee più facili da individuare nel nostro territorio.
Il suo habitat varia dai pascoli, cespuglieti, boschi, radure e bordi stradali, da 0 a 1350mt.
In Italia è presente in tutto il territorio ad eccezione della Valle d’Aosta e della Sicilia.
L’etimologia viene dal latino “purpureus” ossia porporino, con riferimento al colore del fiore.
E’ una pianta robusta, alta dai 30 agli 80 cm. Ha foglie grandi e spesse di colore verde splendente, lunghe fino a 10 cm. Presenta fiori grandi con petali e sepali che formano un casco di color porpora scuro con striature e macchie. Il labello trilobo è di colore biancastro cosparso di tanti piccoli ciuffi di color porpora.
Sono note forme albine e ipercromatiche.
Il periodo di fioritura va da fine aprile a tutto giugno.